top of page

Esame di Rilievo dell'architettura

Ricerca storica, rilievo e restauro di Porta San Paolo ai Giardini di Ninfa

Luglio, 2016

Latina, IT

Rilievo della Porta San Paolo a Ninfa, ipotesi di intervento di restauro e analisi storica del manufatto. Studio svolto nell'ambito dei corsi di Rilievo dell'architettura e Restauro dei monumenti, tenuti rispettivamente dal Prof. Arch. Carlo Bianchini e la Prof.ssa Arch. Maria Grazia Ercolino.
Il lavoro si collega al progetto "Carta del rischio di Ninfa" che coinvolge il corso di studi in Architettura (restauro) e il Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura (DiSDRA) della "Sapienza Università di Roma" in convenzione con la Fondazione Roffredo Caetani di Sermoneta Onlus.
Il progetto permette un’attività sistematica di rilievo, studio storico documentario, di osservazione diretta e di analisi dei caratteri costruttivi e tipologici.
I lavori degli studenti sono stati esposti durante la mostra "Ninfa, il medioevo sotto il giardino" dal 16 settembre al 1 ottobre 2017 presso la Fondazione Roffredo Caetani a Cisterna di Latina e, successivamente, durante il seminario "Ninfa, la Pompei del medioevo" tenutosi il 21 febbraio 2017 presso la sede di Fontanella Borghese a Roma sotto la direzione del DiSDRA.

bottom of page